
Torta al mascarpone riciclo panettone
Descrizione
Oggi prepariamo insieme la Torta al mascarpone riciclo panettone.
Dopo le feste del Natale è sempre difficile smaltire i dolci avanzati come pandoro e panettone così ho sperimentato questa torta davvero buonissima oltre che facile un'idea furbissima per creare un dolce goloso. Come base possiamo utilizzare qualsiasi tipo di panettone e perché no anche il pandoro.
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Ingredienti per la torta
Ingredienti per la bagna
Istruzioni
-
Torta al mascarpone riciclo panettone
Prendiamo il panettone eliminiamo lo stampo di carta laterale e tagliamolo orizzontalmente a dischi spessi circa due centimetri, eliminiamo solo la parte superiore bombata.
-
Procuriamoci una tortiera apribile o un cerchio da pasticceria dello stesso diametro del panettone, faciliterà la farcitura degli strati.
-
Prepariamo la bagna mettendo l'acqua e lo zucchero dentro un pentolino, appena si è sciolto completamente, versiamo il liquore mescoliamo e lasciamo raffreddare. Nel frattempo montiamo la panna, aggiungiamo il mascarpone e lo zucchero a velo formando un composto cremoso e vellutato, lasciamo riposare in frigo per 15 minuti.
-
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato al latte. Spennelliamo la bagna sul primo disco di panettone che sarà la base della nostra torta, dopo averlo adagiato sul fondo dello stampo apribile.
Aggiungiamo uno strato di crema al mascarpone, livelliamo con una spatola e con un cucchiaino coliamo sopra il cioccolato fuso. Procediamo così fino a esaurimento degli ingredienti, copriamo lo stampo con pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo minimo un'ora.
Per decorare lo strato superiore della torta al mascarpone riciclo, abbondiamo con il cioccolato fuso e a scaglie, aggiungendo se vogliamo mandorle o altra frutta secca.
Potrebbe interessarti anche:
Crema Namelaka al Cioccolato Bianco
Muffin variegati allo yogurtCrema namelaka al fondente Crostata alle fragole Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me.
Spero la ricetta sia piaciuta, ti aspetto alla prossima Melizia.