
Pasta rosticceria per pizzette e rustici
Descrizione
Ciao a tutti, prepariamo insieme la Pasta rosticceria per pizzette e rustici, una ricetta infallibile siciliana che utilizzo molto spesso.
Ottima per preparare pizzette, cartocciate, rollè di wurstel, bombe al forno e qualunque rustico vi venda in mente per un buffet, creare piccoli antipasti o come apericena e feste in casa, serviti con un buon aperitivo. Inoltre, se preferite le farine integrali, leggere e digeribili, provate le mie rose di pasta pizza oppure le pizzette con timilia morbidissime.
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Istruzioni
-
Pasta rosticceria per pizzette e rustici
Possiamo procedere a impastare a mano con l'impastatrice o con la macchina del pane.
QUI il video con tutti i passaggi per l'impasto -
Mescola tutti gli ingredienti insieme al lievito che scioglierai nell'acqua tiepida precedentemente insieme allo zucchero.
Io ho usato la macchina per il pane, ma si può impastare anche a mano o in alternativa puoi utilizzare l'impastatrice.
Ho versato nel cestello prima i liquidi, poi le polveri e infine il lievito sciolto in una parte dell'acqua tiepida. Quando utilizzo la macchina del pane, uso il programma impasto, circa 1 ora e 30 minuti. Oltre ad altri 30 minuti in cui lascio l'impasto al calduccio dentro la macchina (vedi video).
Ti consiglio lo stesso tempo se impasti a mano, trasferendo l'impasto dentro una ciotola capiente, coperta con coperchio e lasciando riposare in forno spento con luce accesa. Per fare delle pizzette ad esempio, appena l'impasto sarà raddoppiato di volume, forma dei panetti, schiacciali e stira, partendo dal centro verso l'esterno con le dita.
Aggiungi della salsa di pomodoro con olio, sale e origano e lascia lievitare altri 40 minuti, in teglia dentro il forno spento, accendendo solo la lucina.
Appena trascorso il tempo inforna a 180° C per circa 10-15 minuti, a metà cottura aggiungi la mozzarella e continua a cuocere fino a doratura.
-
Questo è solo uno dei tanti esempi per utilizzare questo impasto davvero versatile e facile da preparare, puoi fare anche le cartocciate catanesi, stendi la pasta a disco, farcisci con formaggio, salsa di pomodoro e se vuoi prosciutto, o il ripieno che preferisci, bagna leggermente con acqua il bordo del disco di pasta e ripiega a mezzaluna.
Poi, sigilla bene e metti in teglia, appena 30 minuti spennella con uovo leggermente sbattuto e inforna 25 minuti circa a 180° C. Oppure, puoi fare le bombe al forno: formi il disco di pasta rosticceria alto 1,5 cm circa, metti al centro un cucchiaio di besciamella, formaggio e prosciutto e richiudi al centro tipo fagottino, sigilla per bene e capovolgi formando un panino, schiaccia leggermente e lascia lievitare 30 minuti circa, poi spennella con uovo e inforna 25 minuti a 180° C.
Inoltre, puoi sfruttare la pasta rosticceria per pizzette e rustici per realizzare buffet di compleanno, consiglio di preparare le basi farcite con gli ingredienti che preferisci e cuocerle per circa 10 minuti in forno. Quando saranno ben freddi chiudi in sacchetti da freezer e congela fino al giorno della festa. Scongela per circa 1 ora o 2 in frigo e inforna per terminare la cottura. Saranno come appena fatti, prova!
Potrebbero interessarvi anche:
Rose di pasta pizza con timilia e maiorca Rustici Pasta sfoglia con verdure e ricotta Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me.
Spero la mia ricetta sia piaciuta, ti aspetto alla prossima Melizia.