Palle di neve dolci pronte in 10 minuti

Porzioni: 15 Tempo totale: 15 min Difficoltà: Principiante
Pronte in 10 minuti

Palle di neve dolci pronte in 10 minuti

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 5 mins Tempo totale 15 min
Porzioni: 15
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao, oggi prepariamo insieme le Palle di neve dolci, dei semplici dolcetti sferici pronti in 10 minuti, inoltre, questi dolci possono essere cotti con o senza l'uso del forno.

Semplicissimi da realizzare grazie all'utilizzo di una macchinetta come questa:

#pubblicità

Se provi la mia ricetta puoi mandarmi le foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, ti aspetto.

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina

Ingredienti

Istruzioni

  1. Palle di neve dolci

    Inizia a sbattere uovo e zucchero con le fruste, sciogli il burro a bagnomaria e lascialo intiepidire, aggiungilo poi a uova e zucchero ben montati.

    Setaccia farina, fecola e lievito, uniscili poco per volta alle uova con lo zucchero, per evitare che si formino grumi nell'impasto.

    Infine, aggiungi il latte e il sale. Nel frattempo riscalda la piastra per le cake pops, ci vorranno un paio di minuti.

    Imburra con un pennello da pasticceria tutti gli incavi e versa con un cucchiaino una noce d'impasto dentro ogni incavo, deve arrivare quasi al bordo della semisfera. Chiudi la macchinetta poggiando il coperchio sulla base e aspetta circa 2 minuti, solleva il coperchio e con uno steccone da spiedini e un cucchiaino gira le sfere dolci.

    Richiudi il coperchio e attendi 1 minuto.

    Controlla la cottura sollevando leggermente il coperchio, appena saranno ben dorate togli le Palle di Neve dolci dagli stampi e procedi con la seconda parte d'impasto, senza bisogno di imburrare nuovamente lo stampo.

    Lascia raffreddare completamente le sfere. Tuffale nello zucchero a velo e lasciale rotolare su se stesse per bene in modo che lo zucchero possa aderire uniformemente.

    Se vuoi cuocere in forno usa uno stampo mezze sfere come questo.

    #pubblicità

    Cuoci a 170° C per circa 10 minuti fino a doratura della sfera. Se non ti importa della forma e non hai a disposizione gli stampi, versa l'impasto dentro dei semplici pirottini di carta forno e cuoci per lo stesso tempo e alla stessa temperatura indicata pocanzi.

    Consigli utili: se vuoi preparare le palle di neve al gusto cacao, basterà sostituire 17 g di cacao a 20 g di farina, se l'impasto risulta troppo denso aggiungi un cucchiaio di latte in più a quello previsto nell'impasto.

    Potrebbero interessarvi anche anche:

    Ciambelle mini con macchinetta per donuts
    Ciambelle mini con macchinetta per donuts

     

    Nastrine di Sfoglia
    Nastrine di sfoglia alla marmellata

     

    Torta morbida al cioccolato fondente
    Torta al cioccolato fondente
    Crema pasticcera al cioccolato
    Crema pasticcera al cioccolato

    Grazie per aver letto la mia ricetta delle palle di neve dolci, spero tu possa realizzarla per la tua famiglia, ti aspetto alla prossima Melizia!

Melita Manola

Melita Manola

Mi chiamo Melita, una vera catanese con un cuore pulsante di origini spagnole. Sono innamorata dell'arte culinaria, un amore che si esprime nella preparazione di piatti tradizionali e al tempo stesso semplici e veloci, accessibili a chiunque voglia cimentarsi in cucina. La mia passione si è evoluta nel tempo, con un focus particolare sui lievitati, sia dolci che salati. Ho affinato le mie tecniche, tanto da poter dire con orgoglio di ottenere a casa prodotti che potrebbero tranquillamente essere venduti in un panificio o in un bar.

Il mio desiderio di imparare e sperimentare non conosce limiti; amo spaziare dai primi piatti ai secondi, senza dimenticare antipasti e contorni, perfezionando i metodi della tradizione culinaria italiana. Non trascurando mai la praticità e la presentazione dei piatti, credo che l'occhio voglia la sua parte.

La mia gentilezza e pazienza sono i miei strumenti migliori per condividere tutto quello che apprendo con chi mi segue. Quindi, preparatevi a un viaggio tra sapori e colori, perché insieme cucineremo piatti che rallegreranno la vista e delizieranno il palato!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *