Frittata di asparagi al pangrattato

Porzioni: 4 Tempo totale: 45 min

Frittata di asparagi al pangrattato

Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo di riposo 5 mins Tempo totale 45 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Frittata di asparagi al pangrattato.

La frittata di asparagi al pangrattato è una deliziosa ricetta italiana che unisce la delicatezza degli asparagi con la croccantezza del pangrattato. Perfetta per un pranzo leggero o una cena veloce, questa frittata è semplice da preparare e ricca di sapore. Gli asparagi freschi vengono saltati in padella fino a diventare teneri, poi uniti a uova sbattute e formaggio grattugiato. Il pangrattato dorato aggiunge una texture croccante che contrasta piacevolmente con la morbidezza della frittata. Servita calda o a temperatura ambiente, è un piatto versatile e nutriente che piacerà a tutta la famiglia.

Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina

Ingredienti per la Frittata di asparagi al pangrattato

Instructions

  1. Cominciamo lavando per bene gli asparagi, eliminando impurità e terra, tamponiamo con uno strofinaccio pulito.

    Pieghiamo facendo pressione con indice e pollice la parte finale del gambo degli asparagi, fino a spezzarli, scartiamo la parte legnosa che possiamo utilizzare per un brodo vegetale o per fare il riso cereali e asparagi.

    Peliamo sempre la parte finale dei gambi con un pelapatate e cuociamo gli asparagi al vapore come faccio sempre io, ottenendo degli asparagi sodi, verde brillante, senza disperdere tutte le proprietà benefiche nell'acqua di cottura e croccanti al morso, utilizzando una vaporiera valida e che utilizzo da anni che trovate QUI su Amazon acquistabile online in tutta sicurezza. Oppure, cuoceteli con il metodo tradizionale, sbollentati in acqua leggermente salata. 

  1. Appena cotti gli asparagi, tagliuzziamoli a pezzetti lasciandone 15 circa interi, se sottili come i mei, se più grandi 8 andranno bene, ci serviranno per decorare la frittata.

    Tagliamo finemente la cipolla e lasciamola imbiondire in padella con un filo d'olio per qualche minuto, aggiungiamo gli asparagi a pezzi, saliamo e saltiamo in padella un paio di minuti, spegniamo il fornello e lasciamo intiepidire.

    Dentro una bowl, versiamo le uova, il formaggio, l'acqua, il pangrattato, e gli asparagi, se lo gradite un po' di pepe nero. Mescoliamo per bene, e versiamo il composto nella stessa padella utilizzata per gli asparagi, così non avremo bisogno di aggiungere ulteriore olio. Mettiamo gli asparagi interi sul composto come vedete in foto, incoperchiamo e lasciamo cuocere circa 8 minuti a fiamma dolce, poi giriamo la frittata aiutandoci con un coperchio, oppure come faccio io munitevi di una padella a conchiglia che vi sarà utile anche per preparare torte o primi e secondi come se aveste un forno in miniatura, ottimo l'utilizzo d'estate, vi lascio il link dove acquistarla QUI .

  1. Una volta cotta la frittata da ambedue i lati, lasciamola scivolate delicatamente su un piatto da portata e serviamo tiepida o anche fredda, come preferite, anche il giorno dopo e quello dopo ancora, sarà ancora più buona.

    In conclusione, la frittata di asparagi al pangrattato rappresenta un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. La croccantezza del pangrattato si sposa armoniosamente con la delicatezza degli asparagi, creando una combinazione di sapori unica e irresistibile. Facile da preparare, questa ricetta è ideale sia per un pranzo leggero che per una cena raffinata, garantendo sempre un successo sicuro a tavola.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Spaghetti di Riso
    Ricetta Spaghetti di Riso con Verdure e Gamberetti

     

    Tortini patate e carote dal Cuore Filante
    Tortini patate e carote dal Cuore Filante

     

    Riso cereali e asparagi
    Riso cereali e asparagi

    Grazie per aver letto la mia ricetta della Frittata di asparagi al pangrattato, spero la realizziate per la vostra famiglia, vi aspetto alla prossima Melizia!

     

Melita Manola

Melita Manola

Mi chiamo Melita, una vera catanese con un cuore pulsante di origini spagnole. Sono innamorata dell'arte culinaria, un amore che si esprime nella preparazione di piatti tradizionali e al tempo stesso semplici e veloci, accessibili a chiunque voglia cimentarsi in cucina. La mia passione si è evoluta nel tempo, con un focus particolare sui lievitati, sia dolci che salati. Ho affinato le mie tecniche, tanto da poter dire con orgoglio di ottenere a casa prodotti che potrebbero tranquillamente essere venduti in un panificio o in un bar.

Il mio desiderio di imparare e sperimentare non conosce limiti; amo spaziare dai primi piatti ai secondi, senza dimenticare antipasti e contorni, perfezionando i metodi della tradizione culinaria italiana. Non trascurando mai la praticità e la presentazione dei piatti, credo che l'occhio voglia la sua parte.

La mia gentilezza e pazienza sono i miei strumenti migliori per condividere tutto quello che apprendo con chi mi segue. Quindi, preparatevi a un viaggio tra sapori e colori, perché insieme cucineremo piatti che rallegreranno la vista e delizieranno il palato!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *