
Dorayaki con impasto pancake senza burro
Descrizione
Oggi prepariamo i Dorayaki con impasto pancake senza burro.
La versione giapponese dei dolci a sandwich, oggi si vestono di semplicità e golosità con una ricetta rivisitata: impasto pancake senza burro con ripieno di cremosa alle nocciole. facilissimi.
Questi dolcetti, morbidi e invitanti, nascondono al loro interno un cuore cremoso di spalmabile alle nocciole, rendendoli irresistibili al palato, lo so, originariamente sono fatti con una marmellata molto particolare di fagioli neri, ma per preparare quella ci vuole tempo e tanta maestria nelle ricette antiche giapponesi. Così ho deciso di modificarli e renderli più semplici e alla portata di tutti, il senso del dolce è lo stesso, non me ne vogliano gli appassionati. Prepararli è un gioco da ragazzi e il risultato è garantito: una merenda perfetta che conquisterà grandi e piccini. Un'alternativa senza burro ma altrettanto deliziosa, ideale per riunire la famiglia intorno al tavolo per una pausa dolce all'insegna della condivisione e del piacere.
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Dorayaki con impasto pancake senza burro
Pesiamo tutti gli ingredienti che dovranno essere rigorosamente a temperatura ambiente.
Setacciamo farina e lievito, dentro una ciotola a parte montiamo a neve gli albumi.
Dentro un'altra ciotola versiamo tuorli e zucchero, montiamo fino a quando diventeranno chiare e spumose, uniamo l'olio al latte e versiamoli sul composto.
Aggiungiamo farina e lievito poco alla volta continuando a mescolare, infine uniamo gli albumi lentamente, mescolando con un spatola per evitare di smontarli.
Procediamo alla cottura dei pancake in padella antiaderente.
Con le dosi indicate nella ricetta ricaverete circa 12 pancake quindi 6 dorayaki. Prendete dunque, due pancake per volta, farciteli con nutella spalmandola a centro del pancake e richiudete a sandwich con l'altro pancake, premendo leggermente con le dita lungo i bordi. Servite subito, tanto spariranno in un attimo, infatti vi consiglio di fare doppia dose se siete in tanti in famiglia.
-
Inoltre se dovessero avanzarvi (ne dubito) basterà mettere i dorayaki in microonde prima di consumarli per pochissimi secondi e torneranno come appena fatti.
Consigli utili: i dorayaki nascono in Giappone come merendine o dolcetti (quelli originali prevedono un ripieno con marmellata a base di fagioli rossi, fatta con un procedimento lungo e tradizionale), ovviamente i miei sono una versione occidentale semplice e veloce da realizzare, niente a che vedere con quelli veri se non per la forma quindi, nessuno vi vieta di farcirli secondo i vostri gusti o quelli dei vostri bambini, buona merenda!
Potrebbero interessarvi anche:
Glassa all’Acqua per Torte e Biscotti Pasta Choux per Bignè Impasto base
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, dunque vi aspetto alla prossima Melizia!