Ciambelle abbraccio senza lattosio

Porzioni: 12 Tempo totale: 25 min Difficoltà: Principiante

Ciambelle abbraccio senza lattosio

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 15 mins Tempo totale 25 min
Cooking Temp: 180  C Porzioni: 12
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Le Ciambelle abbraccio senza lattosio, saranno una deliziosa colazione o merenda, dedicata all'incontro di un soffice impasto chiaro e al cacao, delicato e leggero senza burro e latte e procedimenti particolari, veloci da preparare vi conquisteranno.

Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina

Ingredienti

Istruzioni

  1. Ciambelle abbraccio senza lattosio

    Pesiamo tutti gli ingredienti in polvere dentro la ciotola della planetaria tranne il lievito. Azioniamo la planetaria e uniamo agli ingredienti, in sequenza, le uova, l'olio e lo yogurt senza lattosio. Infine aggiungiamo il lievito e amalgamiamo per qualche minuto.

    Ecco gli Strumenti necessari:

    #pubblicità

  2. Ungiamo gli stampi con olio e spolverizziamo con poca farina, procediamo dividendo l'impasto in 2 ciotole, in una aggiungiamo il cacao setacciato, mescoliamo uniformando il composto che diventerà scuro.

  3. Prendiamo gli stampini e versiamo due cucchiaiate d'impasto chiaro da una parte a metà stampo e altri due cucchiai al cacao dall'altra, lasciando che gli impasti si incontrino a circa metà stampo.

    Inforniamo le ciambelle abbraccio senza lattosio a 180° C funzione statico per circa 15 minuti, facciamo sempre la prova stecchino assicurandoci che la cottura interna delle Ciambelle abbraccio senza lattosio sia perfettamente asciutta e uniforme.

    Potete trovare gli stampi della dimensione simile a quella utilizzate da me, su Amazon*:

    Mini Teglia Maffin
    Acquista su Amazon

    Potrebbero interessarti anche:

    Ciambellone Soffice
    Ciambellone Soffice della Nonna
    Crema Namelaka al Cioccolato Bianco
    Crema Namelaka al Cioccolato Bianco

     

    Crema namelaka al cioccolato fondente
    Crema namelaka al fondente

     

    Crostata rustica alle fragole
    Crostata alle fragole 

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me.

    Spero la ricetta sia piaciuta, ti aspetto alla prossima Melizia.

Melita Manola

Melita Manola

Mi chiamo Melita, una vera catanese con un cuore pulsante di origini spagnole. Sono innamorata dell'arte culinaria, un amore che si esprime nella preparazione di piatti tradizionali e al tempo stesso semplici e veloci, accessibili a chiunque voglia cimentarsi in cucina. La mia passione si è evoluta nel tempo, con un focus particolare sui lievitati, sia dolci che salati. Ho affinato le mie tecniche, tanto da poter dire con orgoglio di ottenere a casa prodotti che potrebbero tranquillamente essere venduti in un panificio o in un bar.

Il mio desiderio di imparare e sperimentare non conosce limiti; amo spaziare dai primi piatti ai secondi, senza dimenticare antipasti e contorni, perfezionando i metodi della tradizione culinaria italiana. Non trascurando mai la praticità e la presentazione dei piatti, credo che l'occhio voglia la sua parte.

La mia gentilezza e pazienza sono i miei strumenti migliori per condividere tutto quello che apprendo con chi mi segue. Quindi, preparatevi a un viaggio tra sapori e colori, perché insieme cucineremo piatti che rallegreranno la vista e delizieranno il palato!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *