
Cestini frolla crema e frutta
Descrizione
Ciao, oggi prepariamo insieme i Cestini frolla crema e frutta.
I cestini frolla crema e frutta, rappresentano una sinfonia di sapori e consistenze che conquista al primo assaggio. La base di questi cestini è una frolla al cacao, ricca e burrosa, che ho sapientemente preparato per accogliere una morbida crema bianca. Questa crema, leggera e vellutata, è una variante più eterea della classica pasticcera, poiché è priva di uova e profumata con un sottile tocco di vaniglia.
Al primo morso, la croccantezza del guscio di frolla incontra la cremosità della farcitura, creando un contrasto piacevolmente sorprendente. A completare il quadro ci pensa il frutto protagonista: le fragole, dolci e succose, che aggiungono una nota frizzante e colorata al dolce. Per finire, la granella di pistacchio, con la sua croccantezza e il suo colore vivace, non solo decora ma esalta ogni boccone con il suo sapore unico e distintivo.
Questi cestini sono una vera 'Melizia', un piccolo capolavoro di pasticceria che racchiude in sé la passione per gli ingredienti di qualità e l'amore per la creazione di dolci che sanno emozionare. Che sia per una celebrazione speciale o per un dolce momento di pausa, prepararli è un gesto d'amore verso se stessi e verso chi avrà la fortuna di assaporarli. Immergiamoci quindi nel piacere della preparazione e lasciamoci guidare dal profumo del cacao, dalla dolcezza della crema e dall'esplosione di gusto della frutta e dei pistacchi.
Se provi la mia ricetta puoi mandarmi le foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, ti aspetto.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti per la frolla al cacao
Ingredienti per la crema bianca
Instructions
-
Cestini frolla crema e frutta
Comincia mescolando zucchero e burro ben freddo con le scorzette di arancia o limone per aromatizzare, formando un composto granulare e profumatissimo.
Aggiungi la farina precedentemente setacciata, ottenendo così un composto sabbioso, unisci latte e uova, il cacao e infine, lievito e sale.
Impasta velocemente senza scaldare troppo gli ingredienti con il calore delle mani, fino a quando il composto diventerà un panetto compatto, liscio e morbido.
Ricopri con pellicola alimentare e riponi in frigo almeno 30 minuti, meglio tutta la notte.
Prepara la crema, mescolando tutti gli ingredienti in polvere, nel frattempo scalda appena il latte dentro un pentolino insieme alla scorza di limone. Versa il latte tiepido a filo sulle polveri, mescola per bene sciogliendo eventuali grumi, versa il liquido ottenuto dentro il pentolino e lascialo addensare fino alla consistenza desiderata.
-
Spezzetta la frolla con le mani, ricompatta velocemente il panetto, infarina leggermente il ripiano, con il mattarello stendi dei dischi dallo spessore di circa 6 mm, per la circonferenza io ho usato uno stampino a forma di fiore ma puoi utilizzare una tazzina da caffè o un piattino piccolo, dipende dalla misura dei tuoi stampi per muffin.
Se utilizzi la tazzina utilizzerai la parte concava dello stampo, per dei cestini più grandi, basterà girare sottosopra lo stampo e utilizzare la parte esterna a vendo cura di imburrarla prima di adagiare sopra i dischi di frolla bucherellati precedentemente con una forchetta.
Se come me, quindi, hai utilizzato una tazzina o uno stampino piccolo per biscotti, stendi i dischi dentro gli incavi dello stampo per muffin e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
-
Inforna i cestini a 180° C forno funzione statico per circa 8-10 minuti controllando spesso la cottura.
Lascia raffreddare i cestini all'interno dello stampo. Una volta freddi, sformali. Riempi una sac a poche con la crema pasticcera, forma dei ciuffi di crema dentro i cestini e decora con fragole o frutta a piacere fresca e granella di pistacchi.
Consigli utili: consuma i Cestini frolla crema e frutta in giornata. Se invece vuoi prepararli in anticipo, spennella l'interno dei gusci di frolla con della cioccolata fusa, lascia indurire e poi procedi con la farcitura alla crema quando sarà il momento di servirli, questo procedimento eviterà che i cestini diventino morbidi, lasciandoli quindi croccanti per i tuoi ospiti.
Potrebbero interessarti anche:
Crema ciocco caffè Torta di pistacchi con crema pasticcera Grazie per aver letto la mia ricetta, spero tu possa realizzarla per la tua famiglia, ti aspetto alla prossima Melizia!