
Cannoncini salati di sfoglia al salmone
Descrizione
Ciao, oggi prepariamo i Cannoncini salati di sfoglia al salmone.
I cannoncini salati di sfoglia al salmone sono un antipasto perfetto per stupire i tuoi ospiti con gusto e semplicità. Questi deliziosi bocconcini si preparano con un morbido ripieno di salmone affumicato e formaggio cremoso, accolto in una croccante sfoglia dorata.
Ideali per un aperitivo raffinato o come inizio di un pasto speciale, i cannoncini al salmone si caratterizzano per il loro sapore equilibrato, che unisce la freschezza del salmone con la delicatezza del formaggio. Facili da realizzare, si possono preparare in anticipo e cuocere poco prima di servirli, garantendo così la fragranza della sfoglia e la bontà del ripieno. Perfetti per chi ama i sapori delicati ma decisi, questi antipasti conquisteranno il palato di tutti i commensali.
Se provi la mia ricetta puoi mandarmi le foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, ti aspetto!
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Istruzioni
-
Cannoncini salati di sfoglia al salmone
Stendi la sfoglia rettangolare, tagliala a strisce da circa 2 cm. circa di larghezza.
-
Prendi i tubi in acciaio appositi per alimenti, (se non li hai basta formare dei tubi di carta stagnola) spennellali con dell'olio e avvolgi le strisce di sfoglia formando una spirale, sovrapponendo leggermente la pasta lungo i bordi a ogni giro.
-
Spennella la superficie di ogni cannoncino salato con l'uovo leggermente sbattuto, spargi sopra dei semi di sesamo o papavero o del semplice origano secco.
Cuoci in forno funzione statico a 220° C fino a doratura, io consiglio sempre di leggere le istruzioni della sfoglia che compri in modo da usare la temperatura adeguata per evitare di bruciare la sfoglia.
-
Nel frattempo che i cannoncini si cuociono, prepara la crema salata al salmone.
Unisci dentro un mixer, formaggio, salmone e un pizzico di sale, se vuoi puoi aggiungere anche un po' di prezzemolo tritato.
Prendi la crema salata con una spatola e mettila dentro una sac a poche con punta a stella (se non la possiedi puoi usare un semplice cucchiaino da caffè per farcire i cannoncini).
-
Sforna i cannoncini e lasciali raffreddare completamente, sfila delicatamente ogni cannoncino dal suo tubo e farcisci con la crema salata poco prima di servirli per evitare che diventino mollicci, decora con granella di pistacchio.
La dose che ti ho descritto è valida per circa 12 persone.Consiglio utile: puoi preparare altre mousse per il ripieno come tonno-maionese-prezzemolo, oppure, prosciutto cotto-formaggio spalmabile-erba cipollina o anche, mortadella-robiola-pistacchio.
Potrebbero interessarti anche:
Piadina all'Olio Facile e Veloce 3 Ingredienti Frittata di Carciofi Ricetta Facile e Veloce Grazie per aver letto la mia ricetta dei cannoncini salati di sfoglia al salmone, spero possa realizzarli per la tua famiglia.
Ti aspetto alla prossima Melizia!