
Biscotti mascherine senza cottura
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti mascherine senza cottura.
Si tratta di biscottini, buffi e deliziosi che si trovano in tutti i panifici e le pasticcerie qui a Catania nel periodo carnevalesco. Non so a quando risalga la ricetta e se in altre parti d'Italia o Sicilia li preparino, che io ricordi, li ho visti in vendita dagli anni '90 in poi.
Sono molto apprezzati e oggi vi do la possibilità di prepararli in casa, infatti ho ricreato la base che è quasi uguale agli originali, solo con meno liquore, e poi sono talmente semplici e buoni che ho creato anche l'alternativa per chi non ama il gusto del liquore. Perché, l'aspetto sembra adatto ai più piccoli, ma dovete sapere che sono dei biscottini molto apprezzati dagli adulti appunto per il retrogusto al liquore.
Li trovo, non solo deliziosi e golosi oltre che divertenti da presentare, ma anche una buona ricetta per riciclare qualche biscotto avanzato dal periodo natalizio e far partecipare i più piccoli alla preparazione e la decorazione che credetemi è divertentissima!
Quindi, non mi resta che invitarvi a provarli e farmi sapere quanto vi siete divertiti a prepararli.
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Per l'impasto chiaro
Per l'impasto scuro
Instructions
-
Biscotti mascherine senza cottura
Base per questi biscotti senza cottura facilissima: trita i biscotti chiari e quelli al cacao mettendoli dentro 2 bowl separate.
Aggiungi alle polveri chiare e sabbiose il burro morbido, e tutti gli altri ingredienti, mescola fino a formare un composto omogeneo e malleabile, copri con pellicola alimentare e riponi in frigo.
Stesso procedimento con le polveri al cacao, aggiungi la crema spalmabile e poi tutti gli altri ingredienti, riponi in frigo.
Lasciamo i 2 composti ottenuti in frigo per almeno 1-2 ore se possibile anche tutta la notte preparando il giorno prima.
-
Prendi le due bowl e preleva il composto poco alla volta formando degli ovali, posizionali su una teglia.
Appena tutti i biscotti saranno pronti, sciogli il cioccolato a bagnomaria, facendo attenzione a non fare entrare a contatto neanche una goccia d'acqua con il cioccolato altrimenti condizionerai l'esito della glassatura.
Metti i biscotti sopra una griglia e cola sopra il biscotto scuro il cioccolato fondente e sopra il biscotto chiaro quello al cioccolato bianco, copri e decora solo la parte superiore di ogni biscotto come per delineare i visi delle mascherine, formando una sorta di capigliatura con zuccherini e codette colorate.
Lascia asciugare e solidificare il cioccolato a temperatura ambiente, ci vorranno circa 40 minuti.
Per disegnare il faccino, utilizza il cioccolato fuso o la glassa bianca fatta con un paio di cucchiaini di zucchero a velo e pochissima acqua, serviti di una sac a poche con beccuccio sottilissimo o uno stuzzicadenti.
-
Per fare questi biscottini ci vuole davvero poco, inoltre se ci si organizza puoi anche coinvolgere i più piccoli, si divertiranno un mondo a fare le faccine buffe o i capelli 'strani' e multicolor della mascherine.
-
I Biscotti mascherine senza cottura si conservano in frigo ben coperti dentro un contenitore, possibilmente di vetro con coperchio.
Rimangono perfetti e si conservano come appena fatti (anzi più buoni nei giorni) per circa 4 giorni.
Puoi utilizzare anche glasse colorate e sostituirle al cioccolato, saranno ancora più carine.
Potrebbero interessarvi anche:
Biscotti con gocce di cioccolato Biscotti Thun fior di latte Fette biscottate furbe con brioches avanzate Pasta choux per bignè impasto base Crema pasticcera al cioccolato Grazie per aver letto la mia ricetta dei biscotti mascherine senza cottura, spero tu la realizzi per la famiglia, ti aspetto alla prossima Melizia!
troppo forti!!!
Grazie mille, sono buonissime, provale 😉