Biscotti mascherine senza cottura

Tempo totale: 1 ora 10 min Difficoltà: Principiante
5 da 1 voto

Biscotti mascherine senza cottura

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di riposo 1 hrs Tempo totale 1 ora 10 min
Stagione migliore: Primavera, Inverno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti mascherine senza cottura.

Si tratta di biscottini, buffi e deliziosi che si trovano in tutti i panifici e le pasticcerie qui a Catania nel periodo carnevalesco. Non so a quando risalga la ricetta e se in altre parti d'Italia o Sicilia li preparino, che io ricordi, li ho visti in vendita dagli anni '90 in poi.

Sono molto apprezzati e oggi vi do la possibilità di prepararli in casa, infatti ho ricreato la base che è quasi uguale agli originali, solo con meno liquore, e poi sono talmente semplici e buoni che ho creato anche l'alternativa per chi non ama il gusto del liquore. Perché, l'aspetto sembra adatto ai più piccoli, ma dovete sapere che sono dei biscottini molto apprezzati dagli adulti appunto per il retrogusto al liquore.

Li trovo, non solo deliziosi e golosi oltre che divertenti da presentare, ma anche una buona ricetta per riciclare qualche biscotto avanzato dal periodo natalizio e far partecipare i più piccoli alla preparazione e la decorazione che credetemi è divertentissima!

Quindi, non mi resta che invitarvi a provarli e farmi sapere quanto vi siete divertiti a prepararli.

Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina

Ingredienti

Per l'impasto chiaro

Per l'impasto scuro

Instructions

  1. Biscotti mascherine senza cottura

    Base per questi biscotti senza cottura facilissima: trita i biscotti chiari e quelli al cacao mettendoli dentro 2 bowl separate.

    Aggiungi alle polveri chiare e sabbiose il burro morbido, e tutti gli altri ingredienti, mescola fino a formare un composto omogeneo e malleabile, copri con pellicola alimentare e riponi in frigo.

    Stesso procedimento con le polveri al cacao, aggiungi la crema spalmabile e poi tutti gli altri ingredienti, riponi in frigo.

    Lasciamo i 2 composti ottenuti in frigo per almeno 1-2 ore se possibile anche tutta la notte preparando il giorno prima.

  2. Prendi le due bowl e preleva il composto poco alla volta formando degli ovali, posizionali su una teglia.

    Appena tutti i biscotti saranno pronti, sciogli il cioccolato a bagnomaria, facendo attenzione a non fare entrare a contatto neanche una goccia d'acqua con il cioccolato altrimenti condizionerai l'esito della glassatura.

    Metti i biscotti sopra una griglia e cola sopra il biscotto scuro il cioccolato fondente e sopra il biscotto chiaro quello al cioccolato bianco, copri e decora solo la parte superiore di ogni biscotto come per delineare i visi delle mascherine, formando una sorta di capigliatura con zuccherini e codette colorate.

    Lascia asciugare e solidificare il cioccolato a temperatura ambiente, ci vorranno circa 40 minuti. 

    Per disegnare il faccino, utilizza il cioccolato fuso o la glassa bianca fatta con un paio di cucchiaini di zucchero a velo e pochissima acqua, serviti di una sac a poche con beccuccio sottilissimo o uno stuzzicadenti.

  3. Per fare questi biscottini ci vuole davvero poco, inoltre se ci si organizza puoi anche coinvolgere i più piccoli, si divertiranno un mondo a fare le faccine buffe o i capelli 'strani' e multicolor della mascherine.

  4. I Biscotti mascherine senza cottura si conservano in frigo ben coperti dentro un contenitore, possibilmente di vetro con coperchio.

    Rimangono perfetti e si conservano come appena fatti (anzi più buoni nei giorni) per circa 4 giorni.

    Puoi utilizzare anche glasse colorate e sostituirle al cioccolato, saranno ancora più carine.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti con gocce di cioccolato
    Biscotti con gocce di cioccolato
    Biscotti Thun fior di latte
    Biscotti Thun fior di latte 
    Fette biscottate con brioches avanzate
    Fette biscottate furbe con brioches avanzate

     

    Pasta Choux per Bignè
    Pasta choux per bignè impasto base

     

    Crema pasticcera al cioccolato
    Crema pasticcera al cioccolato

    Grazie per aver letto la mia ricetta dei biscotti mascherine senza cottura, spero tu la realizzi per la famiglia, ti aspetto alla prossima Melizia!

     

Melita Manola

Melita Manola

Mi chiamo Melita, una vera catanese con un cuore pulsante di origini spagnole. Sono innamorata dell'arte culinaria, un amore che si esprime nella preparazione di piatti tradizionali e al tempo stesso semplici e veloci, accessibili a chiunque voglia cimentarsi in cucina. La mia passione si è evoluta nel tempo, con un focus particolare sui lievitati, sia dolci che salati. Ho affinato le mie tecniche, tanto da poter dire con orgoglio di ottenere a casa prodotti che potrebbero tranquillamente essere venduti in un panificio o in un bar.

Il mio desiderio di imparare e sperimentare non conosce limiti; amo spaziare dai primi piatti ai secondi, senza dimenticare antipasti e contorni, perfezionando i metodi della tradizione culinaria italiana. Non trascurando mai la praticità e la presentazione dei piatti, credo che l'occhio voglia la sua parte.

La mia gentilezza e pazienza sono i miei strumenti migliori per condividere tutto quello che apprendo con chi mi segue. Quindi, preparatevi a un viaggio tra sapori e colori, perché insieme cucineremo piatti che rallegreranno la vista e delizieranno il palato!

2 commenti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *