
Biscotti mascherine di Carnevale
Descrizione
Prepariamo i Biscotti mascherine di Carnevale senza glutine e latticini, impasto leggero e croccante per chi ha problemi di intolleranze. Ultimamente sposto spesso l'attenzione per le ricette verso chi ha delle intolleranze e ricevendo delle specifiche richieste cerco di accontentarle. Impasto adatto a tutti ovviamente, molto chiaro, grazie all'utilizzo solo di albumi e leggero, vi consiglio di provarlo anche per crostate e biscotti, ovviamente se preparate delle crostate create i gusci con poco spessore in modo di agevolare il taglio, rimarrete sbalorditi dal risultato.
Se provi la mia ricetta puoi mandarmi le foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, ti aspetto.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Istruzioni
-
Biscotti mascherine di Carnevale
Versa dentro una bowl, zucchero e albumi, monta con le fruste a bassa velocità, aggiungi l'olio a filo continuando a montare.
Unisci la farina poco alla volta con un setaccino e aggiungi la buccia di agrumi grattugiata. Togli l'impasto dalla bowl e riversalo su una spianatoia. Impasta giusto il tempo di fare la forma di un panetto, avvolgilo con pellicola alimentare e lascia riposare per almeno 20 minuti a temperatura ambiente nel periodo invernale, in frigo nel periodo estivo.
-
Trascorso il tempo di riposo, trasferisci il panetto su un ripiano infarinato con farina di riso, stendilo con il mattarello ottenendo uno spessore di circa 1 cm.
Adesso con gli stampini o semplicemente intagliando con un coltello utilizzando delle sagome (potete scaricarle dal web, stamparle e ritagliarle) forma le mascherine, posizionandole su una teglia rivestita da carta forno. Riponi la teglia in frigo per circa 10 minuti. Questo passaggio conferirà alla pasta un aspetto liscio e uniforme in cottura.
Inforna a 180° C funzione statico per circa 8-10 minuti regolati in base al tuo forno, l'impasto è molto chiaro quindi fidati dei bordi alla base del biscotti, appena si colorano leggermente sforna.
Appena sfornati lascia raffreddare i biscotti mascherine di carnevale per qualche minuto prima di spostarli su una griglia e lasciarli raffreddare del tutto.
-
Sciogli il cioccolato a bagnomaria, intingi i biscotti decorandoli infine, con gli zuccherini colorati o ciò che preferisci, ottimi per le feste di Carnevale a scuola o in famiglia accontenteranno le esigenze di tutti!
Inoltre, per realizzare i biscotti con la frolla classica ti lascio la mia ricetta di frolla infallibile che mantiene la forma in cottura QUI la ricetta Frolla Melizie
Potrebbero interessarti anche:
Biscotti all’olio buonissimi- Pronti in 15 minuti Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato Biscotti con gocce di cioccolato Biscotti Thun fior di latte Fette biscottate furbe con brioches avanzate Pasta choux per bignè impasto base Crema pasticcera al cioccolato Grazie per aver letto la mia ricetta dei biscotti mascherine di carnevale, spero tu la realizzi per la famiglia, ti aspetto alla prossima Melizia!