
Bignè panna e fragole
Descrizione
Bignè panna e fragole, deliziosi pasticcini che a Catania non mancano mai sui banchi delle pasticcerie la domenica. Sono i miei preferiti e rifarli a casa per me è una grande soddisfazione. Soffici e golosi si sciolgono in bocca, facili da preparare grazie al video passo passo per la base bignè che ho preparato per voi.
Se provi la mia ricetta puoi mandarmi le tue foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, ti aspetto.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Istruzioni
-
Bignè panna e fragole
Cominciamo preparando i bignè, ricetta della base a pasta choux e il video passo passo per la riuscita del dolce QUI.
-
Appena cotti i bignè, lasciamoli raffreddare completamente in forno caldo spento, aprendo di tanto in tanto lo sportello del forno per far uscire il vapore generato dai dolci. Appena freddi, tagliamo a metà i bignè, versiamo la panna dentro una sac a poche con il beccuccio a stella.
-
Decoriamo la base del bignè riempiendola di panna, poi posizioniamo la parte superiore del bignè sul ciuffo di panna con la parte arrotondata appoggiata sulla panna, formeremo così la base per l'altro ciuffo di panna completato con una fragola. Facilissimo, vero? Piccoli e golosi, uno tira l'altro..
Consigli per la cottura perfetta della pasta Choux 3 cose che dovete assolutamente seguire con attenzione: Le uova dovranno essere rigorosamente a temperatura ambiente. L'impasto dovrà essere "tiepido" e non caldo prima di aggiungere le uova, che dovranno essere incorporate una alla volta. Il forno deve arrivare a temperatura ideale indicata prima di infornare e non bisogna aprire lo sportello del forno durante la cottura.
Potrebbero interessarvi anche:
Crema pasticcera leggera e delicata Crema pasticcera senza uova leggeraPlumcake cheesecake giorno e notte
Plumcake paradiso soffici come nuvole Plumcake variegato con pere e ricotta Grazie per aver letto la mia ricetta, spero la realizziate per la vostra famiglia, vi aspetto alla prossima Melizia!