
Bignè glassati ripieni con crema
Descrizione
Oggi prepariamo insieme i Bignè glassati ripieni di crema pasticcera.
Li ho sempre preparati in questo periodo dell'anno, riescono a farmi pensare che la primavera è alle porte anche se fuori l'aria è ancora fresca. Colorati usando una glassa delicata e leggera dai colori pastello e decorati con dei piccoli fiori e farfalle in pasta di zucchero riusciranno a rallegrare le vostre tavole, per non parlare della loro golosità.
Se provi la mia ricetta puoi mandarmi le tue foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, ti aspetto.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Glassa all'acqua
Crema pasticcera senza Uova
Istruzioni
-
Bignè glassati ripieni con crema
Ingredienti e procedimento per preparare Crema Pasticcera senza uova
Invece per la pasta choux per bignè, trovi tutto il procedimento QUI.
Prepara la glassa all'acqua aggiungendo allo zucchero a velo l'acqua poco alla volta, io uso un cucchiaio, fino ad ottenere una consistenza cremosa, con la pasta di zucchero crea dei piccoli fiori che ci serviranno per decorare i bignè, se riesci, preparali in anticipo in modo che siano ben asciutti.
Se non vuoi perdere tempo compra i bignè pronti, io preferisco prepararli in casa, hanno un altro gusto più genuino.
Quindi, assembla il dolce, con un coltello appuntito buca i bignè alla base, con una sac a poche riempi di crema ogni singolo bignè.
-
Una volta farciti i bignè, bagnali nella glassa colorata e lasciali asciugare su una griglia, se ti accorgi che un solo strato di glassa non ha coperto completamente il bignè, impregnali una seconda volta nella glassa decorali infine con la pasta di zucchero, fiorellini e farfalle, quando la glassa è ancora fresca adagiando le decorazioni sui bignè.
-
Bellissimi da servire e buonissimi da mangiare, adesso aspetto le tue foto mi raccomando.
Consigli per la cottura perfetta della pasta Choux 3 cose che dovete assolutamente seguire con attenzione:
Le uova dovranno essere rigorosamente a temperatura ambiente.
L'impasto dovrà essere "tiepido" e non caldo prima di aggiungere le uova, che dovranno essere incorporate una alla volta.
Il forno deve arrivare a temperatura ideale indicata prima di infornare e non bisogna aprire lo sportello del forno durante la cottura.
I Bignè glassati ripieni con crema, si conservano a temperatura ambiente o in frigo per qualche giorno.
Potrebbero interessarvi anche:
Crema Ciocco-Caffè Senza Uova Crema Namelaka al Cioccolato Bianco Plumcake paradiso soffici come nuvole Plumcake variegato con pere e ricotta Grazie per aver letto la mia ricetta, spero la realizziate per la vostra famiglia, vi aspetto alla prossima Melizia!