Biancomangiare alle mandorle con biscotti

Porzioni: 8 Tempo totale: 1 ora 15 min Difficoltà: Principiante

Biancomangiare alle mandorle con biscotti

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 5 mins Tempo di riposo 1 hrs Tempo totale 1 ora 15 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Il Biancomangiare alle mandorle con biscotti è uno dei dolci siciliani più semplici che si possa fare. Quando ero piccola la mia mamma lo preparava spesso, con gli stessi biscotti utilizzati nella ricetta, unica differenza: serviva il dolce su un piatto piano, ricoperto di codette di zucchero tutte colorate. Dunque, da qualche giorno ho riscoperto la ricetta sul vecchio quaderno delle ricette e l'ho preparata nella mia versione, la condivido volentieri con voi.

Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina

Ingredienti

Istruzioni

  1. Biancomangiare alle mandorle con biscotti

    Cominciamo scaldando il latte dentro un pentolino, accendiamo il fornello a fuoco dolce. Dentro una bowl uniamo lo zucchero con l'amido, versiamo le polveri dentro il pentolino e mescoliamo delicatamente con la frusta, aumentando la fiamma del fornello.

    Ci vorranno circa 5 minuti, appena notiamo che la crema si rapprende togliamo il pentolino dal fornello e continuiamo a mescolare.

  2. Prepariamo uno stampo grande per budini, oppure degli stampi monoporzione. Copriamo il fondo dello stampo con biscotti bagnati nel latte di mandorla, aggiungiamo la cioccolata a pezzi e versiamo sopra uno strato di crema ancora calda. Infine altri biscotti e cioccolata, terminiamo con altra crema fino all'orlo dello stampo.

  3. Lasciamo raffreddare il Biancomangiare alle mandorle con biscotti, copriamo lo stampo e trasferiamolo in frigo per al meno un'ora. Trascorso questo tempo, sformiamo il dolce sul piatto di portata e lasciamo cadere del cioccolato fuso e la granella di frutta secca sul dolce.

    Ricordate che per preparare il Biancomangiare alle mandorle con biscotti è possibile utilizzare del semplice latte, aromatizzando con cannella in polvere o vaniglia, oppure, per intolleranze al lattosio interamente latte di mandorla o di riso.

    Se volete preparare il latte di mandorla in casa vi lascio la mia ricetta QUI 

    Potrebbero interessarvi anche:

    Waffle Dolci Ricetta Semplice
    Waffle dolci ricetta
    Crema Namelaka al Cioccolato Bianco
    Crema Namelaka al cioccolato bianco
    Cheesecake ai 2 cioccolati
    Cheesecake ai 2 cioccolati

    Grazie per aver letto la mia ricetta, spero la realizziate per la vostra famiglia, vi aspetto alla prossima Melizia!

     

Melita Manola

Melita Manola

Mi chiamo Melita, una vera catanese con un cuore pulsante di origini spagnole. Sono innamorata dell'arte culinaria, un amore che si esprime nella preparazione di piatti tradizionali e al tempo stesso semplici e veloci, accessibili a chiunque voglia cimentarsi in cucina. La mia passione si è evoluta nel tempo, con un focus particolare sui lievitati, sia dolci che salati. Ho affinato le mie tecniche, tanto da poter dire con orgoglio di ottenere a casa prodotti che potrebbero tranquillamente essere venduti in un panificio o in un bar.

Il mio desiderio di imparare e sperimentare non conosce limiti; amo spaziare dai primi piatti ai secondi, senza dimenticare antipasti e contorni, perfezionando i metodi della tradizione culinaria italiana. Non trascurando mai la praticità e la presentazione dei piatti, credo che l'occhio voglia la sua parte.

La mia gentilezza e pazienza sono i miei strumenti migliori per condividere tutto quello che apprendo con chi mi segue. Quindi, preparatevi a un viaggio tra sapori e colori, perché insieme cucineremo piatti che rallegreranno la vista e delizieranno il palato!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *